Dicembre, sospeso tra natale e ricordi.


Il tempo del Natale portava sempre con sé un freddo pungente, quello che arrossava le guance e faceva fumare il respiro, ma che non riusciva mai a gelare l’entusiasmo dei ragazzi. Era il tempo in cui la scuola chiudeva e le giornate si allungavano in una libertà che sembrava infinita. Si usciva di casa imbacuccati in sciarpe e cappelli, pronti a rincorrersi per strada o a improvvisare partite di pallone, anche con le mani gelate e i piedi che scivolavano sui marciapiedi freddi. Non importava che il campo fosse una piazza, un cortile o un pezzo di strada sgombra: bastava un pallone e la compagnia di chi, come noi, non si stancava mai.

La mattina iniziava sempre nello stesso modo: il tepore del letto abbandonato con riluttanza, i piedi nudi che cercavano pantofole calde, e poi quel profumo inconfondibile che veniva dalla cucina. L’aroma del latte appena scaldato, a volte un po’ bruciato sul fondo del pentolino, si mischiava a quello deciso e avvolgente del caffè, segno che la giornata era ufficialmente iniziata. Seduti al tavolo, con le mani intorno a una tazza fumante, si ascoltavano le prime note delle canzoni di Natale dalla radio, mentre fuori il mondo sembrava ancora dormire sotto un cielo grigio.

I pomeriggi erano un capitolo a parte, con le merende che diventavano piccoli rituali. Pane e cioccolata, biscotti fatti in casa, o fette di pandoro spolverate di zucchero a velo. Tutto aveva un sapore speciale, come se anche il cibo si lasciasse contagiare dalla magia di quei giorni. E poi c’era l’odore della casa: un profumo unico e irripetibile. Il fresco agrumato dei mandarini, che si sbucciavano con dita rapide, lasciando la pelle impregnata di quella fragranza per ore. Il vischio appeso sopra le porte, con il suo aroma tenue e misterioso. E l’abete, quello vero, che troneggiava in salotto con le sue luci colorate e il suo profumo di bosco che riempiva ogni angolo.

Le sere scendevano lentamente, come una coperta morbida, e con esse arrivavano i racconti, le luci calde che tremolavano sulle pareti e i pensieri pieni di attesa. Natale non era solo un giorno, era un’atmosfera, un mondo intero racchiuso in quegli odori, in quei suoni e in quei piccoli momenti che sembravano fatti di una felicità eterna.

Commenti

Post popolari in questo blog

Quando una stella muore

VIAREGGIO AMORE MIO (MI RIORDO) Egisto Malfatti

Monologo finale Ultimo Bacio