Due passi per Torino
È una sera di inizio marzo, e Torino sembra sospesa tra l'inverno e la primavera. Domani abbiamo una convention. L'aria è ancora frizzante, ma sotto il cielo limpido le luci della città brillano con un calore quasi inaspettato. Le strade sono animate ma tranquille, i passi dei passanti risuonano in un’eco ovattata, mentre cammino verso piazza Castello.
E poi, eccoti lì, spunti all’improvviso da via Garibaldi, immersa in un gioco di luci e ombre che ti rende ancora più bella. I tuoi occhi mi cercano tra le persone sparse nella piazza, e quando finalmente ci incrociamo, un sorriso si accende sul tuo volto. È come se tutta la città, con i suoi palazzi e le sue strade, fosse solo lo sfondo perfetto per questo momento.
Avanziamo l'uno verso l'altra, quasi senza rendercene conto, e il passo diventa più veloce, istintivo, come se ogni distanza tra noi fosse un peso da cancellare al più presto. Poi, senza parole, ci stringiamo in un abbraccio intenso. La frenesia della città svanisce, e restiamo sospesi, avvolti da una quiete che sa di infinito.
Ogni dettaglio si imprime nella mia memoria: le nostre risate che rimbalzano tra le vie del centro, i miei pensieri che si sciolgono e si quietano, il profumo della tua pelle che si mescola all'aria fresca, la sensazione di camminare accanto a te senza fretta, come se fossimo liberi e leggeri.
La sera prosegue, e il ritorno è lento, quasi a voler prolungare ogni istante. Le luci dei lampioni creano una danza di ombre lungo il nostro cammino, e il silenzio si riempie di quella complicità che abbiamo scoperto di condividere. E infine, ci fermiamo, lì, ancora una volta, per un ultimo abbraccio. Mi volto a guardare la piazza in silenzio, come a voler fissare quell'istante nella memoria, ogni piccola sensazione, ogni emozione.
Poi, il tuo viso si avvicina al mio, e le tue labbra sfiorano le mie in un bacio che sa di eternità. In quell’attimo, tutto sembra trovarsi al posto giusto, e io mi perdo in quel momento, sapendo che sarà uno di quelli che non dimenticherò mai.
Commenti