Il mio cammino di Santiago. Got Santiagu. E ultreia! E suseia! Deus Adiuva Nos.

16 Agosto: La Partenza È il pomeriggio del 16 agosto e l'emozione è palpabile. Tra poche ore prenderò un aereo per Santiago, e non riesco a trattenere l’entusiasmo per ciò che mi attende. Il volo parte da Milano Malpensa alle 6 del mattino, con arrivo previsto a Santiago per le 8. L’aeroporto è stracolmo di persone in partenza per le ferie di agosto, ma il mio viaggio ha un significato diverso: sto per iniziare il Cammino. 17 Agosto: Arrivo a Santiago Santiago mi accoglie con un cielo grigio e nuvoloso. Appena uscito dall’aeroporto, osservo i volti pieni di aspettativa di chi arriva e quelli stanchi di chi è in partenza. Mi dirigo subito all’Oficina del Peregrino, vicino alla Cattedrale di Santiago, per ottenere la Credencial del Peregrino, il documento essenziale per il pellegrino. Dopo aver acquistato la mia credenziale, inizio il mio primo spostamento: prendo un autobus per Lugo, poi un secondo per Sarria, punto di partenza del mio Cammino. Anche se l’obiettivo iniziale era pros...