Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2015

Una Generazione perduta

Immagine
Siamo nella generazione in cui si esce con gli amici e si chatta con altri su whatsapp. Siamo nella generazione in cui si va a cenare fuori ed invece di mangiare si fa la foto al piatto per pubblicarla su Instagram. Siamo nella generazione in cui se si incontra una persona interessante la si cerca su facebook invece di parlarci di persona. Siamo nella generazione in cui ci si innamora con un cuoricino in chat invece che tenendoci per mano al tramonto. Siamo nella generazione in cui si sposano mille cause sui social network "perchè non costa niente un click", ma ci dimentichiamo le persone che accanto a noi soffrono. Siamo nelle generazione in cui ci mostriamo sensibili su internet e poi violenti con le persone. Siamo cosi in questa era: grandi sogni, anche senza soldi e senza lavoro. Schiavi dei: social network, computer, tablet e telefonini. Nostalgici di epoche ormai passate per alcuni e mai vissute per altri. In questo neo-Decadentismo: ci frantumiamo in...

Sognatori

Immagine
“ E c’è infine una quarta categoria, la più rara, quella di coloro che vivono sotto lo sguardo immaginario di persone assenti. Sono i sognatori.” L’insostenibile leggerezza dell’essere, Milan Kundera

Il maestro e lo scorpione

Immagine
Un maestro zen vide uno scorpione annegare e decise di tirarlo fuori dall'acqua.  Quando lo fece, lo scorpione lo punse.  Per l'effetto del dolore, il padrone lasciò l'animale che di nuovo cadde nell'acqua in procinto di annegare.  Il maestro tentò di tirarlo fuori nuovamente e l'animale lo punse ancora. Un giovane discepolo che era lì si avvicinò e gli disse:  "mi scusi maestro, ma perché continuate??? Non capite che ogni volta che provate a tirarlo fuori dall'acqua vi punge? "  Il maestro rispose:   " la natura dello scorpione è di pungere e questo non cambierà la mia che è di aiutare." Allora, il maestro riflette e con l'aiuto di una foglia, tirò fuori lo scorpione dell'acqua e gli salvò la vita, poi rivolgendosi al suo giovane discepolo, continuò:  " non cambiare la tua natura se qualcuno ti fa male, prendi solo delle precauzioni. Perché, gli uomini sono quasi sempre ingrati del beneficio che gli...