Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2016

Il Karma

Immagine
Karma: quella parola che viene usata fin troppo spesso e che può fare paura. Il motivo è che ci hanno insegnato a credere che il karma sia “buono” o “cattivo” e che quello che seminiamo in questa vita lo raccoglieremo nel tempo. In realtà, sembra che ci sia un pò di “confusione” su che cosa voglia dire realmente questa parola. Se il karma è veramente uno dei più importanti insegnamenti del Buddha, come egli stesso ha ripetutamente sottolineato per poi poter seguire le sue orme, bisogna essere molto chiari sulla sua definizione. Gli equivoci sul Karma Probabilmente uno degli equivoci più popolari è l’idea che tutto ciò che ci accade è causato dal nostro ego. Se vinci alla lotteria o hai un partner attraente, è perché hai compiuto buone azioni in passato. Questo vuol dire che hai un karma “buono”. Se invece vieni colpito da un camion o il tuo partner ti tradisce, è perché ti sei comportato male e di conseguenza hai un karma “cattivo”. E naturalmente, ciò che fai ora dete...

Due passi per Torino

Immagine
È una sera di inizio marzo, e Torino sembra sospesa tra l'inverno e la primavera. Domani abbiamo una convention. L'aria è ancora frizzante, ma sotto il cielo limpido le luci della città brillano con un calore quasi inaspettato. Le strade sono animate ma tranquille, i passi dei passanti risuonano in un’eco ovattata, mentre cammino verso piazza Castello. E poi, eccoti lì, spunti all’improvviso da via Garibaldi, immersa in un gioco di luci e ombre che ti rende ancora più bella. I tuoi occhi mi cercano tra le persone sparse nella piazza, e quando finalmente ci incrociamo, un sorriso si accende sul tuo volto. È come se tutta la città, con i suoi palazzi e le sue strade, fosse solo lo sfondo perfetto per questo momento. Avanziamo l'uno verso l'altra, quasi senza rendercene conto, e il passo diventa più veloce, istintivo, come se ogni distanza tra noi fosse un peso da cancellare al più presto. Poi, senza parole, ci stringiamo in un abbraccio intenso.  La frenesia della città s...

DODICI MESI

Immagine
I 12 mesi Lo sapete che gennaio tiene i frutti nel solaio, che febbraio è piccolino, breve, freddo e biricchino? Arriva marzo pazzerello: esce il sole e prendi l'ombrello! Dietro a lui viene aprile: sbadiglia, sbadiglia, è dolce dormire. Esplode maggio ed è beato chi per tempo ha seminato. Biondo ondeggia di giugno il grano pronto sta il contadino con falce in mano. Luglio - lunghe son le giornate- porta il pieno dell'estate. Ecco, torrido d'agosto, il solleone brucia il bosco. E' settembre un mese bello: sole misto a venticello. Davvero ottobre è generoso e di tutti il più fruttuoso. A novembre i dì gelati son dannosi ai campi seminati. A dicembre, neve abbondante salva il grano per il pane croccante.